Sigarette Elettroniche

VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

A Euraxess i risultati del progetto U-Biopred dell’Università di Catania

da La Sigaretta Elettronica Funziona / giovedì, 26 Novembre 2015 / Pubblicato il Sigaretta Elettronica

IMG_1611

Dott. Massimo Caruso, Biologo e Ricercatore dell’Università di Catania

“U-Biopred è stata la più grande ed importante opportunità di crescita di questi anni per tutti i ricercatori che si sono impegnati a lavorare per quello in cui davvero credono con forza: la Ricerca” – a dirlo è il dott. Massimo Caruso che proprio ieri, insieme alla dott.ssa Lia Emma, è intervenuto nell’ambito della kermesse “Euraxess – Researchers in Motion” organizzata in una Piazza Università colorata e animata dalle eccellenze dell’ateneo catanese.

Il palcoscenico del Teatro Machiavelli di Catania ha accolto decine di ricercatori che hanno raccontato ad una platea di giovani studenti e neolaureati la propria esperienza professionale e culturale nei progetti di ricerca europei di cui l’Università degli Studi di Catania è partner.

 

IMG_1615

Dott.ssa Lia Emma, Biologa e dottoranda dell’Università di Catania

“Ho iniziato a collaborare con l’ateneo catanese occupandomi del progetto U-Biopred, un programma di ricerca sull’asma grave finanziato dall’Unione Europea che è riuscito a raccogliere risultati importantissimi per la cura di una malattia che colpisce milioni di persone nel mondo. U-Biopred – ha aggiunto la dott.ssa Emma – ci ha fatto comprendere che l’asma può avere ripercussioni e caratterizzazioni diverse su soggetti con stili di vita particolari. Partendo da questo concetto, insieme al dott. Caruso, abbiamo capito che il nostro compito dovevo essere quello di aiutare i fumatori asmatici a trovare soluzioni alternative per smettere di fumare definitivamente. Così è nato un’altro studio, al quale stiamo lavorando, che è il tema del mio dottorato di ricerca sulla caratterizzazione del Fenotipo Asmatico Severo Fumatore”.

 

Il bus europeo della Ricerca, carico di informazioni riguardanti offerte di impiego nella ricerca e opportunità di finanziamento, ha consentito a centinaia di giovani di tornare ad essere protagonisti per un giorno. Di condividere le proprie esperienze con colleghi e aspiranti tali.

“Fare Ricerca in Italia non è semplice – ha infatti spiegato Caruso – ma i progetti europei hanno permesso a molti di noi di avverare un sogno. Un sogno particolare fatto di passione per la medicina ma anche di amore per una terra che spesso non lascia spazio alla speranza ma che, questa volta, grazie alla collaborazione di tutti è riuscita ad aprire molte strade, a raggiungere obiettivi e a tenere con se i propri talenti ed i risultati del loro lavoro”.

Ricordiamo che con l’iniziativa europea Euraxess, il bus della Ricerca è in giro per tutta l’Europa con lo scopo di comunicare e promuovere più efficacemente i progetti in atto nei Paesi europei e le opportunità per lavorare nel mondo della Ricerca. Sono 34 le città in cui Euraxess farà tappa per raccontare e far raccontare direttamente dalla voce dei protagonisti i progetti e gli studi che, oltre a dare opportunità di lavoro a tanti ricercatori, sono riusciti ad ottenere risultati sconvolgenti in tutti i campi scientifici. In Italia il bus arriverà a: Cagliari, Catania, Cosenza e Siena.

Grazie alle banche dati disponibili e alle spiegazioni degli operatori anche i giovani interessati hanno potuto scoprire come accedere ai finanziamenti per la mobilità internazionale, trovare un impiego qualificato in altri Paesi Ue o avviare la propria carriera di ricercatore, attraverso i servizi Jobs, Services, Rights e Links del progetto Euraxess.

Copia di Polosa Intervista

Prof. Riccardo Polosa, Docente di Medicina Interna dell’Università di Catania

“Come vincitori dell’importante finanziamento europeo – ha detto il prof. Riccardo Polosa docente di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Catania e responsabile scientifico di U-Biopred – in questi sei anni, oltre ad aver reclutato migliaia di pazienti per i nostri studi, siamo diventati un punto di riferimento nel campo medico e scientifico internazionale. Siamo riusciti ad offrire opportunità di lavoro a più di dieci ricercatori che si sono impegnati attivamente per condurre e completare tutte le azioni previste dal progetto. Di questo sono davvero orgoglioso – ha concluso Polosa – di essere stato testimone dell’entusiasmo e del talento di tantissimi giovani siciliani”.

 

Cerca nel Sito

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

FINO AL 90% DI SCONTO SU TUTTI I LIQUIDI GLI ACCESSORI E LE SIGARETTE ELETTRONICHE DELLE MIGLIORI MARCHE CLICCA SUBITO QUI!

FINO AL 90% DI SCONTO SU TUTTI I LIQUIDI GLI ACCESSORI E LE SIGARETTE ELETTRONICHE DELLE MIGLIORI MARCHE CLICCA SUBITO QUI!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Tutte le novità e le offerte migliori direttamente sul tuo smartphone!

SEGUICI SU FACEBOOK

Gli ultimi articoli

  • Pipa elettronica una approfondimento

  • Quali sono i prezzi delle sigarette elettroniche?

  • La sigaretta elettronica su Wikipedia

  • Sigaretta elettronica e Covid

  • Miglior sigaretta elettronica per il tiro di polmone

Sigarette--Elettroniche.it - Tutti i Diritti Riservati

TORNA SU
WeCreativez WhatsApp Support
Possiamo supportarti per ogni tua esigenza. Contattaci subito specificando il supporto, prodotto o servizio che ti serve!
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?