Aromi Shot Series o "Liquidi Scomposti"
Cosa sono gli aromi shot series e come si preparano?
Gli aromi shot series non sono poi così diversi dagli aromi concentrati tradizionali, la differenza principale è che sono pensati per una diluizione "prestabilita". Solitamente, infatti, l'aroma shot series è disciolto in 20 ml di Glicole Propilenico e non può essere utilizzato tal quale, deve essere diluito con altri 40 ml di base neutra per realizzare un liquido finito di 60 ml.
Il vantaggio rispetto agli aromi tradizionali è l'eliminazione dei calcoli percentuali necessari per la diluizione. Non servirà più sapere "quante gocce di aroma sono necessarie" o "quanti ml di aroma sono necessari per fare 60 ml di liquido" … basterà semplicemente aggiungere 40 ml di base neutra ed il gioco è fatto!
Attualmente esistono 2 tipologie di scomposti, quelli con boccetta (o chubby) da 60 ml contenenti 20 ml di aroma e quelli con normale boccetta da 20 ml.
Nel primo caso si potranno miscelare i 40 ml di base aggiuntivi direttamente nella boccetta contenente l'aroma, come vediamo nell'immagine sottostante:
Nel secondo caso sarà necessario miscelare base e aroma in una boccetta da 60 ml separata:
La complicazione nasce dal fatto che i 40 ml aggiuntivi di base neutra possono essere un mix variabile di Glicole, Glicerina e/o Nicotina in base alle proprie preferenze personali. Data l'estrema varietà di booster con nicotina, e le diverse proporzioni possibili tra Glicerina (VG) e Glicole Propilenico (PG) può essere complicato determinare le giuste dosi da miscelare nei 40 ml da aggiungere ai 20 ml di aroma concentrato per raggiungere il mix desiderato. A questo proposito abbiamo realizzato un pratico calcolatore che ci semplifica tutti i calcoli.
Calcolatore per Liquidi Scomposti – Aromi Shot Series
Istruzioni:
1) Aroma – Dato che gli aromi shot series sono principalmente da 20 ml, la quantità (sebbene modificabile) è preimpostata su 20 ml
2) Glicerina – Indicare la quantità di Glicerina (VG) che verrà utilizzata
3) Glicole – Indicare la quantità di Glicole (PG) che verrà utilizzata
4) Base Nicotina – Se utilizzate una base con nicotina disciolta in VG o PG utilizzate questo campo per indicare la quantità
5) Rapporto VG/PG della base con nicotina – Indicare la percentuale di VG/PG del booster di nicotina (solitamente 70/30 o 50/50)
6) Se utilizzate nicotina disciolta in acqua utilizzare questo campo per indicarne la quantità.
7) Gradazione Nicotina – Indicare il valore in mg/ml della base con nicotina (N.B. Il valore in mg per ogni ml NON quello totale)
Una volta calcolate le percentuali con i valori inseriti, qualora il risultato non fosse quello desiderato potrete sperimentare modificando le quantità di Glicole, Glicerina e/o Nicotina fino a trovare il giusto mix per le vostre esigenze. A tal proposito vi invitiamo a leggere il nostro post "Come scegliere il miglior liquido per la propria sigaretta elettronica" che contiene informazioni utili al riguardo.
Esempio:
- Aroma Concentrato = 20 ml
- Glicerina = 10 ml
- Glicole = 0 ml
- Booster Nicotina (70/30) a 18mg/ml = 3×10 ml (30 ml)
Si otterranno 60 ml di liquido finale con gradazione 9 mg/ml di nicotina con rapporto di circa 52%VG 48%PG
In breve, è bene tener presente che i 60 ml finali dovrebbero avere un rapporto bilanciato tra VG, PG e Nicotina. Ad esempio un buon mix finale per tiro di guancia potrebbe essere 50VG/50PG o 60VG/40PG o nel caso si utilizzino basi con nicotina disciolta in acqua 50VG/40PG/10H2O (è bene non superare il 10% di acqua bidistillata). Per tiro polmonare solitamente si finalizzano mix con percentuale di 70%VG o superiori (70VG/30PG, 80VG/20PG, etc) ma con gli attuali formati shot series la massima percentuale di VG raggiungibile è circa 67%.
Ci auguriamo il nostro calcolatore possa esservi utile, per dubbi o domande potete utilizzare i commenti!
Happy Mixing!
Tag: Liquidi Scomposti Aromi Shot Series Calcolatore Liquidi