La maggior parte dei liquidi/aromi per sigarette elettroniche sono composti da:
glicone propilenico;
glicerolo vegetale;
acqua denaturalizzata;
aromi naturali;
nicotina;
Il Glicole propilenico è un composto chimico ed è un liquido inodore e incolore, chiaro e viscoso dal sapore dolciastro, altamente igroscopico e miscibile con acqua, acetone, e cloroformio.
Il glicole propilenico è utilizzato:
Come solvente in molti preparati farmaceutici, in formulazioni per uso orale, iniettabili e ad uso topico;
Come additivo alimentare (etichettato con la sigla E1520);
Come umettante in medicamenti, cosmetici e alimenti;
Inoltre usato in tante altre applicazioni.
La tossicità del glicole propilenico nell’uomo è molto bassa, e, per causare danni significativi alla salute, è necessaria l’ingestione di quantità notevoli; casi di avvelenamento sono generalmente correlati a somministrazione endovenosa non corretta o ingestione accidentale da parte di bambini di una notevole quantità di sostanza pura.
A temperatura ambiente il glicerolo è un liquido incolore piuttosto denso, viscoso e dolciastro.
Viene impiegato nella produzione di sciroppi, creme per uso farmaceutico e cosmetico, nonché come additivo alimentare, identificato dalla sigla E422.
L’acqua demineralizzata è un’acqua da cui è stata estratta la componente salina, è impiegata nei casi in cui sia consigliato l’uso di acque prive di durezza.
Sono aromi estrattinatural che si utilizzano generalmente per gli usi culinari, pasticceria ecc.
In percentuale i liquidi per sigarette elettroniche possono contenere nicotina, le percentuali possono variare dal 0/6/9/12/18 % di nicotina.
Il modo di indicare la nicotina sui flaconi di liquidi/aromi può essere diversa in base alla azienda che produce il liquido, può essere indicata sotto forma di percentuale, oppure sotto forma di misura diretta, sotto vediamo una tabella più esaustiva:
sotto forma % sotto forma di misura diretta
0% 0mg/ml
6% 6 mg/ml
9% 9 mg/ml
12% 12 mg/ml
18% 18 mg/ml
- SARA