E’ scoppiata la moda delle sigarette elettroniche. C’è chi usa quelle con la nicotina, rilasciata attraverso nuvole di vapore e non attraverso la combustione, e chi quelle alle essenze prive di derivati dal tabacco.
Ecco come scegliere le sigarette elettroniche:
- Se il successo delle sigarette elettroniche è sotto gli occhi di tutto, la prudenza è d’obbligo.
- L’Istituto superiore di sanità avverte che non esistono studi sufficienti a stabilire l’efficacia delle sigarette elettroniche con nicotina come metodo per smettere di fumare né si possono escludere rischi per la salute.
- Il ministero della Salute ne ha vietato la vendita ai minori di 18 anni.
- Se ci si decide all’acquisto è bene prestare attenzione alla composizione: non sempre si riesce a capire quale sia la quantità del derivato dal tabacco contenuta nelle cartucce, come è possibile invece nelle gomme e nei cerotti.
- Meglio evitare le miscele fai da te per ricaricare le cartucce perché potrebbero contenere concentrazioni di nicotina troppo alte, che possono risultare tossiche.
- Meglio optare per le e-cig con il marchio di garanzia della Comunità Europea.
- Meglio scegliere i modelli senza nicotina venduti in farmacia
- Si raccomanda che a svapare siano solo i fumatori forti, in via temporanea, nell’ambito di un percorso volto al totale abbandono del fumo e non gli ex fumatori, o chi non ha mai fumato.