La sigaretta elettronica è composta da 3 elementi:
– atomizzatore
– batteria
– cartuccia
La funzione dell’atomizzatore è produrre del vapore/fumo che regala a chi la sta usando la medesima sensazione che si prova fumando una sigaretta tradizionale.
L’atomizzatore è alimentato dalla batteria
La cartuccia contiene i liquidi che permettono il funzionamento della sigaretta
COME SI USA
a) avvitare la batteria (carica) all’atomizzatore
b) inserire 3-5 gocce di ricarica liquida nell’atomizzatore
c) inserire nell’atomizzatore l’apposita cartuccia
A questo punto è possibile iniziare ad usare la sigaretta. Se la batteria è carica all’estremità si illumina una luce led (che ne indica il funzionamento). Bisogna tenere presente che circa 16-20 inalazioni di una sigaretta elettronica corrispondono ad una sigaretta tradizionale e che 3-5 gocce di ricarica liquida corrispondono all’equivalente di circa 10 sigarette tradizionali. Appena si smette di fumare la sigaretta elettronica va in stand-by. E’ bene avere sempre con sé almeno una batteria supplementare carica e pronta per l’uso in modo tale che, una volta che si scarica la prima batteria, è possibile azionare la seconda.
Gli elementi che compongono la Sigaretta Elettronica sono tutti elementi consumabili che dopo un certo periodo devono essere sostituiti.
I ricambi sono disponibili presso il nostro sito a prezzi modici.
La durata degli elementi dipende dall’intensità con la quale viene utilizzata, indicativamente è la seguente:
– Batteria: 4/6 mesi
– Atomizzatore: 2/3 mesi
– Cartuccia: 2/3 mesi
Il funzionamento è quello tipico dell’aerosol, l’atomizzatore vaporizza il liquido si trasforma in vapore acqueo aromatizzato con aromi alimentari