Provo a dire la mia su un argomento così complesso e che mi appassiona.
Col Ni200 dobbiamo fare coil più estese rispetto ai setup tradizionali e che quindi necessitano di più aria, tant’è che col NextGen (che ha due fori) io mi son trovato molto bene – a differenza di @mc0676 – e meglio ancora mi son trovato col suo add-on che ha due coppie di fori contrapposti…lo stesso vale per il Sat22 che ha sempre la coppia di fori.
Passando ai liquidi, invece “teorizzo” che coi liquidi pastosi o macerati ci sia un’inevitabile tendenza a caccolizzare la coil, il che FORSE si nota meno coi sistemi tradizionali, dove MAGARI può accadere di far vaporizzare la coil più del necessario e quindi anche pulendola durante l’uso
Altra cosa: la caccolizzazione eccessiva potrebbe anche essere imputabile a valori sballati in lettura/erogazione dei sistemi con TP, cosa che trova tra le cause mandare in incandescenza in Ni200 durante il setup dei sistemi a mesh.
Non ho esperienze con l’sx350, ma essendo un circuito che regola la temperatura pulsando, questo potrebbe impattare in maniera diversa sulla coil rispetto al DNA40 che invece è lineare
Mesh e controllo della temperatura
da
La Sigaretta Elettronica Funziona
/
martedì, 22 Settembre 2015
/
Pubblicato il
Sigaretta Elettronica