Quoto un po’ tutto quello che avete scritto e soprattutto @G.P. Nasta che ha iniziato il 3D: e’ esattamente quello che ho pensato / stavo pensando io !
Tra l’altro un modder che conosco perche’ della mia citta’ ha appena rilasciato un “nuovo” (si fa per dire ) genesis…Io la penso cosi’: per emergere dalla concorrenza di prodotti ormai stereotipati / cinesi, e’ necessario sviluppare dei prodotti propri, con un proprio brand intendo. E di modelli di questo tipo da imitare ce ne sono parecchi…
E dal momento che iniziare con delle vere innovazioni e’ sempre un rischio enorme (soprattutto per chi e’ piccolo e non puo’ concedersi grandi investimenti) ed il mercato, inutile dirlo, si ripete sempre… E’ molto piu’ comodo e sicuro uscire con copie di oggetti gia’ esistenti e ben collaudate. Magari con qualche variazione estetica sul tema ma, nulla di piu’.Con i genesis, in sostanza, si inizia con poco investimento e con un prodotto “facile” da replicare / copiare e, si va sul sicuro… sempre che’ l’oggetto sia stato ben progettato e concepito… Perche’, anche questo, non e’ affatto scontato !
Credo che se si vuole “stare sul mercato”, sia essenziale percorrere anche una strada come questa, oltre a molte altre per diversificare il rischio e cogliere piu’ opportunita’ possibili…
D’accordo, e’ da considerarsi solo un inizio ma, chi non inizia non fara’ mai strada, non capira’ mai i propri limiti e/o non conoscera’ mai i propri successi…Poi, il tempo ed il mercato faranno il resto: se il modder e’ bravo e riuscira’ ad innovare e ad innovarsi continuando a reinvestire per perfezionarsi allora il successo continuera’ ed avra’ la vita lunga e desiderata, altrimenti in poco tempo soccombera’ e/o tornera’ a vendere le solite cinesate fino a quando ce la fara’ / il mercato glielo permettera’…
Non vedo altre alternative.
Riflessioni personali sui modder italiani al novembre 2015
da
La Sigaretta Elettronica Funziona
/
giovedì, 26 Novembre 2015
/
Pubblicato il
Sigaretta Elettronica