Question by Giuwann: Sigarette prefabbricate VS sigarette fai da te!?
Tempo fa, per motivi economici (c’è crisi <.<) sono passato alle sigarette fai da te, cioè compri cartine filtri e tabacco e te le rolli a casa. Il costo totale è cosí inferiore che non riesco a fare un paragone!
Prendiamo come lasso di tempo un mese e facciamoci i conti nelle mie tasche:
– sigarette: 3 pacchi da 20 ogni 2 giorni (circa 210€, in culo..)
– fai da te: 15-20€ al mese
Oltre all’enorme divario economico, volevo sapere se sapreste elencarmi tutti i pro e i contro di questo passaggio che ho fatto.
Inoltre se qualcuno ha provato, volevo sapere come funziona la sigaretta elettronica. Mai provata e mai vista.
Grazie!
Best answer:
Answer by Davide
A mio avviso un altro grande punto a favore del tabacco è che nelle cartine è contenuto meno catrame e le sigarette fai da te risultano più corte (anche per via del filtrino che è più piccolo) quindi all’atto pratico fanno meno male.
l’unico vantaggio delle sigarette normali è che sono già pronte, apri il pacchetto e fumi anche se sotto un certo punto di vista è uno svantaggio perché non dovendo rollare se ne fumano di più, mentre il pensiero di tirar fuori filtro cartina e tabacco per tirar su tende a dissuadere dal fumare.
non mi vengono in mente altri pro e contro
per quanto riguarda la sigaretta elettronica è molto ben fatta ma un po costosa.
costa 70€ il “corpo” della sigaretta e poi devi comprare i filtri.
il bello è che emette vapore acqueo quindi non puzza e si può fumare ovunque.
è composta da un “corpo” ,che riproduce la carta della sigaretta, che contiene il circuito le batterie e una lucina rossa che simula il braciere.
e dai filtri che contengono la nicotina, i filtri si consumano e vanno acquistati(mi pare li vendano in pacchetti da 10 ma non ricordo il prezzo)
non dovrebbe essere nociva ma dicono che non riesca a sostituire del tutto le sigarette.
Come marca ti consiglio le Ego
spero di esserti stato utile ciao ciao
Add your own answer in the comments!